IL NOSTRO SUBSTRATO PER FUNGHI CHAMPIGNON
La produzione di un substrato per funghi champignon di qualità parte da 5 materie prime: paglia, letame di cavallo, pollina, gesso e acqua.
Ogni anno trasformiamo più di 70 mila tonnellate di rifiuti organici in substrato per funghi champignon.
Questo processo avviene grazie alle macro fasi di fermentazione, pastorizzazione, semina e incubazione.
Tutto il compost prodotto da Agrifung è lavorato all’interno di tunnel con ambienti controllati. Le fasi di produzione sono costantemente seguite attraverso un sistema computerizzato, che permette di intervenire sul prodotto e sull’ambiente.

Le fasi di produzione sono costantemente seguite attraverso un sistema computerizzato, che permette di intervenire sul prodotto e sull’ambiente.
Al momento della ricezione, le materie prime sono sottoposte a un attento controllo visivo e a rigorose analisi di laboratorio dai nostri esperti. I risultati guidano la definizione dei rapporti di miscelazione ottimali. La miscela primaria viene avviata nei tunnel, minimizzando l’intervento umano e la formazione di odori. Qui, durante la fermentazione, i microrganismi trasformano le materie prime in condizioni costantemente monitorate e controllate.



Fase 2
La crescita del micelio viene favorita attraverso un controllo ottimale della temperatura e dell’aerazione per un periodo di 17-18 giorni. Ora, il prodotto incubato detto anche Fase 3, è pronto per essere consegnato e coltivato dal cliente.

Agrifung produce 2 tipologie di substrato per funghi champignon: quello per il prataiolo e quello per il prataiolo crema.
Composto per Agaricus Bisporus
90.000 tonnellate l’anno di composto incubato per Agaricus Bisporus
(detto anche fungo prataiolo o, più comunemente, champignon).
Il prodotto è offerto sfuso.


